Birra delle Mura edizione 2020 – Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta!

Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta ! Abbiamo raccolto il luppolo nella Valle di Follonica e il BAD – Birrificio Agricolo La Diana ha prodotto un’eccellente Birra delle Mura edizione 2020. La pandemia ha creato delle difficoltà che in qualche momento abbiamo creduto di non poter superare, ma …. facciamocelo raccontare da Mike (il nostro punto […]

leggi tutto »

Birra Le Mura 2019: il 26 Ottobre presentazione e degustazione nella Contrada del Leocorno

Ci siamo! È pronta la nuova Birra le Mura 2019 con i luppoli coltivati nella Valle di Follonica e prodotta da BAD – Birrificio Agricolo La Diana! Vi aspettiamo alla prima degustazione e presentazione il 26 Ottobre presso la Contrada del Leocorno alle ore 17! Grazie della collaborazione de l’Orto Botanico dell’Università di Siena, Università degli Studi di Siena Siena […]

leggi tutto »

Corriere di Siena – Porta Romana riapre alle visite

Porta Romana sarà valorizzata e diventerà un monumento visitabile. Il progetto da 40 mila euro, di cui 10 mila euro di finanziamento sono già stati versati, vede la collaborazione del Comune di Siena con l’Associazione Le Mura. L’iniziativa è quella di restaurare la struttura e rendere agibile il bellissimo percorso interno che non è mai […]

leggi tutto »

La Nazione – “Il regno del luppolo: raccolto dai volontari nella valle di Follonica”

Siena, 23 agosto 2019 – Da una pianta di luppolo scoperta da un volontario dell’Associazione Le Mura nel 2017 è nato un progetto scientifico in collaborazione con l’Università di Siena. «I botanici studieranno le caratteristiche delle piante autoctone, cresciute in maniera spontanea, da cui è già stata ricavata la birra, confrontandole con quelle piantate ex novo di cui […]

leggi tutto »

Pulizia esplorativa del tratto Porta Tufi – Porta Giustizia

Sabato 6 Luglio 2019 i nostri volontari hanno effettuato una pulizia esplorativa del tratto Porta Tufi – Porta Giustizia. La vegetazione ha nuovamente preso il sopravvento: le mura si vedono appena e Porta Romana appare in lontananza come una tempio Maya in mezzo alla giungla. La cascata di fango è ancora al suo posto e tanta […]

leggi tutto »

A lavoro nella Valle di Follonica

Nemmeno il caldo ci può fermare! Sabato 6 giugno, al lavoro nella Valle di Follonica con gli studenti del gruppo estivo di Siena Italian Studies.

leggi tutto »

Ripulito anche il Vicolo di Fichereto

Grande risultati per il #VicolodiFichereto! Dopo la pulizia di Sabato 11 maggio con alcuni allievi della scuola P.A.Mattioli accompagnati dai soci della nostra associazione! La collaborazione si è svolto anche grazie a dei finanziamenti europei#Pon, per approfondire la conoscenza delle strutture difensive della nostra città e prendersene cura. Le mura sono state scandagliate da un punto […]

leggi tutto »

Corriere della Sera – «Noi che adottiamo spazi e giardini delle nostre città» novità

«Noi che adottiamo spazi e giardini delle nostre città» I sei progetti premiati da Labsus oggi: «L’Italia che si prende cura dell’Italia da Nord a Sud». A Siena l’adozione delle mura Leggi l’articolo completo cliccando sul seguente link: «Noi che adottiamo spazi e giardini delle nostre città» – Corriere della Sera

leggi tutto »